2. La formazione della società:
a. Le società antiche
b. Origini della società occidentale
c. La nascita dello Stato moderno
3. L’interazione tra individui e tra gruppi sociali:
a. Potere e conflitto
b. Il comportamento collettivo
4. I Gruppi organizzati:
a. Associazionismo e Volontariato
b. Burocrazia
c. Forme di Organizzazione
5. Cultura e regole:
a. I Valori
b. Le Norme
c. Le Istituzioni
6. L’Identità:
a. Fasi della socializzazione primaria
b. socializzazione secondaria
7. Linguaggio e comunicazione:
a. Origini del linguaggio
b. Le funzioni del linguaggio
c. Tipi di linguaggio
d. Comunicazioni di massa
Insegnante: Prof. Francesco Salvatore Mingiardi
Descrizione del corso:
All’inizio del corso il docente fornirà ampie indicazioni su testi, schede, dispense, etc.
Si farà largo uso di strumenti informatici e audiovisivi. Nel sito: www.sentieridellamente.it alla voce Filosofia, sezione Lezioni, si possono rivedere in formato ppt, quelle svolte in sede.
Durata del corso: da ottobre a maggio
Orario delle lezioni: Martedì: ore 15.00 - 15.45
Insegnante: Prof. Francesco Salvatore Mingiardi
Descrizione del corso:
IL PIACERE DI FARE FILOSOFIA
DALLA FILOSOFIA GRECA AL MEDIOEVO
PRIMA PARTE: LA FILOSOFIA ANTICA
SECONDA PARTE: LA FILOSOFIA ELLENISTICA E MEDIEVALE
All’inizio del Corso il docente fornirà indicazioni su testi, schede, dispense, etc. Si farà largo uso di strumenti informatici e audiovisivi.
Nel sito: www.sentieridellamente.it alla voce Filosofia, sezione Lezioni, si possono rivedere, in formato ppt, quelle svolte in sede.
Durata del corso: da ottobre a maggio
Orario delle lezioni: Martedì: ore 15.00 - 15.45
Insegnante: Prof. Francesco Salvatore Mingiardi
Descrizione del corso:
All’inizio del corso il docente fornirà ampie indicazioni su testi, schede, dispense, etc. Si farà largo uso di strumenti informatici e audiovisivi. Nel sito: www.sentieridellamente.it alla voce Filosofia, sezione Lezioni, si possono rivedere, in formato ppt, quelle svolte in sede.
Durata del corso: da ottobre a maggio
Orario delle lezioni: Martedì: ore 17.00 - 17.45
Insegnante: Prof. Francesco Salvatore Mingiardi
Descrizione del corso:
IL PIACERE DI FARE FILOSOFIA
IL NOVECENTO
All’inizio del Corso il docente fornirà indicazioni su testi, schede, dispense, etc.
Si farà largo uso di strumenti informatici e audiovisivi.
Nel sito: www.sentieridellamente.it alla voce Filosofia, sezione Lezioni, si possono rivedere, in formato ppt, quelle svolte in sede.
Durata del corso: da ottobre a maggio
Orario delle lezioni: Martedì: ore 16.00 - 16.45